Come mai lo scaldabagno Beretta non produce acqua calda anche dopo aver sostituito la scheda madre?
La nostra Verifica su Scaldabagno Beretta
Il caso che vi presentiamo è un’eventualità piuttosto rara e particolare che ci siamo trovati ad affrontare.
Avevamo sostituito di recente la scheda madre dello scaldabagno Beretta poiché non produceva più acqua calda e la scheda di gestione risultava non più utilizzabile. Nonostante questa sostituzione continuava a presentarsi il malfunzionamento, creando notevoli disagi al cliente.
Il tecnico ha così effettuato un nuovo controllo dal quale è emerso che la scheda di gestione non era più configurata correttamente. Il motivo di tale anomalia era legato alla configurazione della rete elettrica dell’immobile in cui vive il nostro cliente. A causa di sbalzi d tensione la scheda madre perdeva la sua configurazione, impedendo il funzionamento dello scaldabagno. Per tale ragione il nostro tecnico ha installato uno stabilizzatore di tensione, programmando nuovamente la scheda di gestione, in questo modo lo scaldabagno ha ripreso a funzionare correttamente.
Cos’è a scheda di gestione
La scheda di gestione, detta anche scheda madre o scheda elettronica, è un circuito stampato che serve a fornire alle varie componenti di un apparecchio elettronico istruzioni sul suo funzionamento. È un vero e proprio cervello, che se smette di funzionare compromette il funzionamento di tutto l’apparecchio.
Le schede di gestione si trovano in tutti gli elettrodomestici e gli apparecchi elettronici evoluti. Ce n’è una della lavatrice, nel computer, nella TV, persino nello smartphone. Ovviamente anche la caldaia e lo scaldabagno hanno una scheda madre, che determina anche quando devono andare in blocco o quando fornire codici di errore, per preservare la sicurezza dell’apparecchio e dell’impianto.
Potrebbero interessarti anche:
La mancata partenza è un problema che potrebbe nascondere cause diverse. Il caso della Beretta Meteo del cliente può fornire qualche spunto utile a risalire all’ipotetica causa della vostra anomalia.…
Leggi tuttoDomanda: Come faccio ad aumentare la pressione della mia caldaia Beretta? La nostra valutazione Ci accorgiamo che la pressione della caldaia è troppo bassa perché non si accendono i termosifoni…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente ci pone il seguente problema: Ho una caldaia Beretta Meteo del 1999 con accensione dei riscaldamenti ad elementi separati. Quando apro i rubinetti e…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoLa nostra assistenza sul caso della Beretta Meteo di un cliente in blocco di sicurezza. Vi descriviamo come siamo intervenuti e come abbiamo apportato soluzione al problema. La segnalazione di…
Leggi tuttoUna domanda che i nostri clienti ci fanno molto spessi, in merito alla loro caldaia Beretta è come mai la pressione vari:La mia caldaia Beretta ha una pressione superiore ai…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente denuncia come, negli ultimi giorni, scendeva improvvisamente la pressione della Mynute e la caldaia andasse in blocco. Siamo intervenuti a domicilio per una diagnosi…
Leggi tuttoDomanda: La mia caldaia Beretta rimane spenta sia se apro l’acqua, sia se attivo i riscaldamenti La nostra risposta: Ci succede spesso di intervenire su problematiche di questo genere, ci…
Leggi tuttoCosa ci domanda il Sr Luigi con una mail inviata per mezzo del sito: Ho una caldaia Beretta che parte da sola, come faccio a risolvere? Il nostro parere Tecnico…
Leggi tuttoDomanda: Come mai dalla mia caldaia Beretta esce acqua fredda? La nostra risposta La fuoriuscita di acqua fredda dalla caldaia può avere davvero tantissime motivazioni, per tutte il risultato è…
Leggi tutto