La nostra assistenza sul caso della Beretta Meteo di un cliente in blocco di sicurezza. Vi descriviamo come siamo intervenuti e come abbiamo apportato soluzione al problema.
La segnalazione di blocco per la caldaia Beretta Meteo installata dal cliente che ne ha fatto richiesta è arrivata dopo svariati tentativi di riavvio del sistema e dell’impianto. La caldaia non dava segnali di attivazione, non rispondendo ad alcun comando inviato e input da telecomando o display. Inoltre, la caldaia non segnalava avarie o errori, con i classici codici di segnalazione; più sempicemente non dava segnali di essere attiva o di risposta ai comandi di accensione.
L’intervento dei nostri esperti caldaisti ha permesso di risolvere il problema: la caldaia Beretta Meteo infatti ha richiesto un servizio di manutenzione e di assistenza ad opera di tecnici esperti e del settore, nonché certificati. I nostri tecnici hanno pertanto riscontrato, mediante accertamenti e analisi in loco dell’impianto, l’effettiva impossibilità di riavviare la caldaia.
E’ stato possibile individuare l’origine della problematica nella errata gestione della pressione interna dell’acqua che, dopo verifica, era prossima a zero bar. Al ripristino del livello di pressione di acqua adeguato al funzionamento dell’impianto di riscaldamento, la caldaia è subito uscita dal blocco di sicurezza ma ha contemporaneamente evidenziato una perdita e gocciolamenti nella parte relativa ai raccordi idraulici. Erano evidentemente presenti punti e parti arrugginite ed ossidate. A quel punto, i tecnici della nostra squadra hanno dovuto agire sostituendo le guarnizioni relative e operare con manutenzione specifica e professionale sul pressostato caldaia, messo sotto sforzo dalle perdite di acqua e dalla perdite di pressione.
Potrebbero interessarti anche:
La domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoAbbiamo raccolto la richiesta di assistenza di un utente, postata online proprio attraverso la nostra pagina dedicata ai contatti: La mia caldaia Beretta gocciola, cosa è successo? Di seguito vi…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta ha la pressione bassa? La nostra risposta: La caldaia, per funzionare, deve avere una pressione compresa tra 1.5 e 2 bar, sotto questa misura,…
Leggi tuttoPerchè lo scaldabagno Beretta non eroga acqua calda in bagno,mentre in cucina sì? Il nostro intervento a domicilio La problematica descritta è molto diffusa, seppure non sia strettamente legata all’apparecchio,…
Leggi tuttoDomanda: La mia caldaia Beretta rimane spenta sia se apro l’acqua, sia se attivo i riscaldamenti La nostra risposta: Ci succede spesso di intervenire su problematiche di questo genere, ci…
Leggi tuttoUna caldaia Beretta Ciao con una fiamma iregolare che tendeva a spegnersi: questa la situazione descritta dal cliente entrato in contato con il nostro servizio di assistenza. Vi descriviamo la…
Leggi tuttoUna domanda che i nostri clienti ci fanno molto spessi, in merito alla loro caldaia Beretta è come mai la pressione vari:La mia caldaia Beretta ha una pressione superiore ai…
Leggi tuttoAbbiamo operato sullo scaldabagno Beretta del cliente che perdeva acqua e per cui ci era stato richiesto espressamente un intervento. Vi raccontiamo come il tecnico ha operato in fase di…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta rimane accesa anche se chiudo l’acqua e i riscaldamenti? La nostra opinione tecnica I termosifoni sono spenti, i rubinetti tutti chiusi eppure il rumore…
Leggi tutto