Al primo contatto telefonico il cliente ci pone il seguente problema: Ho una caldaia Beretta Meteo del 1999 con accensione dei riscaldamenti ad elementi separati. Quando apro i rubinetti e richiedo acqua calda alcuni elementi si riscaldano, anche a riscaldamenti spenti. Qual è il problema?
Quando il nostro tecnico ha eseguito il sopralluogo ha potuto constatare un problema al flussostato che era stato installato in un secondo momento e che non era un ricambio originale Beretta.La sua presenza si tramutava in un funzionamento a singhiozzo con inevitabile intermittenza delle prestazioni della Beretta. Accanto a ciò, inoltre, viene rilevato anche un problema alla valvola a tre vie la cui funzione di deviare il flusso di acqua calda appariva rallentata e, a volta, bloccata da una eccessiva presenza di calcare. La valvola viene sottoposta a manutenzione e ripristinata senza le necessità di sostituzione, per fortuna.
Il Flussostato della Caldaia
Il flussostato è una specie di interruttore che determina la portata di un fluido. Se il valore rilevato è diverso da quello impostato il circuito viene bloccato e l’interruttore si chiude. Nel caso della caldaia, se non viene rilevata circolazione il flussostato interviene con il blocco della caldaia.
La valvola a tre vie, detta anche valvola deviatrice, serve a deviare l’acqua riscaldata dove c’è richiesta. A tre vie perché una la via d’ingresso, da cui l’acqua arriva dallo scambiatore, le altre due sono quella dell’acqua calda sanitaria e del riscaldamento. Solitamente queste ultime si aprono alternativamente a seconda della richiesta che viene attivata dall’utente, se si chiede acqua calda e riscaldamenti accesi in contemporanea, è l’acqua calda a prevalere. I danni che subisce sono spesso legati al calcare, come nel caso in esame, per cui è sufficiente un’accurata pulizia per ripristinare il corretto funzionamento.
Potrebbero interessarti anche:
I casi più impegnativi possono risultare quelli in cui le caldaie si presentano apparentemente senza alcun problema, senza led lampeggianti o codici di errore, eppure non producono acqua calda perchè…
Leggi tuttoAbbiamo operato sullo scaldabagno Beretta del cliente che perdeva acqua e per cui ci era stato richiesto espressamente un intervento. Vi raccontiamo come il tecnico ha operato in fase di…
Leggi tuttoUna caldaia Beretta Ciao con una fiamma iregolare che tendeva a spegnersi: questa la situazione descritta dal cliente entrato in contato con il nostro servizio di assistenza. Vi descriviamo la…
Leggi tuttoTra i numerosissimi interventi eseguiti, siamo sicuri potrà aiutarvi il caso della Beretta Mynute con led rosso fisso e in condizione di blocco. Il nostro tecnico, intervenuto sulla Beretta, ha…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoCosa ci domanda il Sr Luigi con una mail inviata per mezzo del sito: Ho una caldaia Beretta che parte da sola, come faccio a risolvere? Il nostro parere Tecnico…
Leggi tuttoNella nostra assistenza curiamo alcune statistiche che ci permettono di conteggiare quante volte un allarme ci viene denunciato dai nostri clienti. Nel caso dell’errore A04 sulla caldaia Beretta, nell’ultimo anno…
Leggi tutto“Perché la mia caldaia Beretta Super Kompact va in blocco?” Questa la domanda fattaci da un cliente possessore di Kompact che non voleva dare segni di avviarsi. Vi diamo qui…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta ha la pressione bassa? La nostra risposta: La caldaia, per funzionare, deve avere una pressione compresa tra 1.5 e 2 bar, sotto questa misura,…
Leggi tuttoDomanda: Come mai dalla mia caldaia Beretta esce acqua fredda? La nostra risposta La fuoriuscita di acqua fredda dalla caldaia può avere davvero tantissime motivazioni, per tutte il risultato è…
Leggi tutto