Domanda:
La mia caldaia Beretta rimane spenta sia se apro l’acqua, sia se attivo i riscaldamenti
La nostra risposta:
Ci succede spesso di intervenire su problematiche di questo genere, ci chiamano clienti che si trovano a non avere né i riscaldamenti né l’acqua calda, generalmente in pieno inverno con temperature molto rigide.
La caldaia Beretta non si accende: ecco le cause
I problemi che causano lo spegnimento della caldaia e la conseguenze non erogazione di acqua calda né accensione di riscaldamenti sono numerosi. Vediamo quali sono i più frequenti:
- Si è rotto il piezometro: questa piccola parte dal nome così insolito è uno dei fulcri della caldaia, serve infatti a far accendere la fiammella del bruciatore e quindi l’intera caldaia. Se si rompe la caldaia non può accendersi e quindi funzionare, va perciò sostituito.
- Rottura della pompa dell’acqua: la pompa dell’acqua serve a mandare nel circuito l’acqua necessaria per riscaldare i termosifoni e far uscire l’acqua calda dai rubinetti. Se la pompa si rompe la caldaia non funziona. In questi casi il tecnico valuterà se è sufficiente una riparazione o se serve una sostituzione.
- Rottura della scheda madre: come per il computer e per tutti i dispositivi elettronici, la scehda madre serve a far funzionare tutto l’impianto. Se si rompe non è possibile ripararla e va sostituita.
Richiedi l’intervento di un Caldaista esperto
Contattaci se la tua caldaia non si accende. Il nostro servizio assistenza è rapido e i nostri tecnici specializzati, sapranno individuare un problema e proporti la soluzione migliore. Ti ricordiamo che in caso di sostituzione abbiamo a disposizione ricambi originali Beretta.
Potrebbero interessarti anche:
Cosa ci domanda il Sr Luigi con una mail inviata per mezzo del sito: Ho una caldaia Beretta che parte da sola, come faccio a risolvere? Il nostro parere Tecnico…
Leggi tuttoUna caldaia Beretta Ciao con una fiamma iregolare che tendeva a spegnersi: questa la situazione descritta dal cliente entrato in contato con il nostro servizio di assistenza. Vi descriviamo la…
Leggi tuttoUn utente dopo averci individuato sul web ci ha contattati telefonicamente specificando quanto segue: La mia caldaia Beretta a metano, modello Idrabagno, non parte. Abbiamo provveduto ad organizzare un sopralluogo…
Leggi tuttoPerchè lo scaldabagno Beretta non eroga acqua calda in bagno,mentre in cucina sì? Il nostro intervento a domicilio La problematica descritta è molto diffusa, seppure non sia strettamente legata all’apparecchio,…
Leggi tuttoCome mai lo scaldabagno Beretta non produce acqua calda anche dopo aver sostituito la scheda madre? La nostra Verifica su Scaldabagno Beretta Il caso che vi presentiamo è un’eventualità piuttosto…
Leggi tuttoIl problema per eccellenza, quando di parla di una caldaia a Gas, è che questa non dia acqua calda. Questo ci ha specificato il cliente quando ci ha contattato: la…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente ci pone il seguente problema: Ho una caldaia Beretta Meteo del 1999 con accensione dei riscaldamenti ad elementi separati. Quando apro i rubinetti e…
Leggi tuttoLa domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tuttoRispondiamo ad un nostro utente che ci ha scritto chiedendoci come impostare il termostato della sua caldaia Beretta domestica. Le nostre indicazioni di massima I termostati per caldaia in commercio…
Leggi tuttoAbbiamo operato sullo scaldabagno Beretta del cliente che perdeva acqua e per cui ci era stato richiesto espressamente un intervento. Vi raccontiamo come il tecnico ha operato in fase di…
Leggi tutto