Abbiamo raccolto la richiesta di assistenza di un utente, postata online proprio attraverso la nostra pagina dedicata ai contatti: La mia caldaia Beretta gocciola, cosa è successo? Di seguito vi descriveremo alcune possibili soluzioni tecniche ma vi ricordiamo come i nostri servizi di assistenza sono dedicati a risolvere l’eventuale persistere d queste problematiche.
La nostra risposta
Fortunatamente la caldaia che gocciola non è motivo di interruzione del suo funzionamento, quindi riscaldamento e acqua calda continueranno a poter essere usati. Questo non significa che bisogna prendere sotto gamba il problema, infatti a lungo andare potrebbe verificarsi più di un semplice gocciolamento.
Un tecnico potrà analizzare la situazione e individuare la causa, che è sempre ascrivibile a una guarnizione che:
È usurata, con il tempo le guarnizioni si usurano e se la caldaia non riceve una manutenzione periodica il risultato può essere uno sgocciolamento costante. La perdita può verificarsi a livello delle guarnizioni della la valvola di sfogo posta sotto la caldaia. La causa può essere individuata in un eccessivo innalzamento della pressione interna alla calda (troppa acqua nel circuito?).
Valvola di Espansione Forata: ha la funzione di assorbire l’aumento della pressione dell’acqua quando la caldaia è in funzione e la pressione interna sale. Se la camera d’aria interna di perfora, possono verificarsi perdite e gocciolamenti della caldaia
Non è adatta, questo caso si verifica quando sono stati eseguiti interventi da persone non esperte, che hanno utilizzato materiali non adatti al loro scopo. È per questo che consigliamo sempre di richiedere il parere di un tecnico esperto, che sappia esattamente come eseguire gli interventi, senza creare ulteriori problemi.
Manutenzione eseguita Male: Se hai notato che la tua caldaia Beretta gocciola richiedi a uno dei nostri tecnici di eseguire un check-up generale. Contattaci per richiedere il nostro intervento.
Potrebbero interessarti anche:
Domanda: Come mai dalla mia caldaia Beretta esce acqua fredda? La nostra risposta La fuoriuscita di acqua fredda dalla caldaia può avere davvero tantissime motivazioni, per tutte il risultato è…
Leggi tuttoAbbiamo richiesto l’aiuto di Mirko per capire cosa c’è dietro l’errore A03 della caldaia Beretta e abbiamo potuto dare diagnosi per due dei modelli Beretta più diffusi del mercato. Con…
Leggi tuttoTra i numerosissimi interventi eseguiti, siamo sicuri potrà aiutarvi il caso della Beretta Mynute con led rosso fisso e in condizione di blocco. Il nostro tecnico, intervenuto sulla Beretta, ha…
Leggi tuttoIl cliente richiedeva assistenza specializzata per la propria caldaia Beretta Exclusive: il problema era a livello di fiamma pilota, che, seppur preceduta da segnali di funzionamento delle candelette di accensione,…
Leggi tuttoI casi più impegnativi possono risultare quelli in cui le caldaie si presentano apparentemente senza alcun problema, senza led lampeggianti o codici di errore, eppure non producono acqua calda perchè…
Leggi tuttoUn utente dopo averci individuato sul web ci ha contattati telefonicamente specificando quanto segue: La mia caldaia Beretta a metano, modello Idrabagno, non parte. Abbiamo provveduto ad organizzare un sopralluogo…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoUn cliente ci ha sottoposto il problema specifico che riguardava la sua caldaia domandandoci:il mio scaldabagno Beretta Mynute parte ma non eroga acqua calda, come mai? . Durante il sopralluogo…
Leggi tuttoCome abbiamo dato soluzione al problema di un cliente con una Beretta Ciaso che erogava acqua calda ad intermittenza Il cliente, in possesso di una caldaia Beretta Ciao, ha chiamato…
Leggi tuttoLa domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tutto