Rispondiamo ad un nostro utente che ci ha scritto chiedendoci come impostare il termostato della sua caldaia Beretta domestica.
Le nostre indicazioni di massima
I termostati per caldaia in commercio sono di ogni tipo, dai più semplici ai più complessi, fino ad arrivare a quelli attivabili in remoto tramite smartphone. In ogni caso la funzione che svolgono è sempre la stessa: decidere la temperatura che deve raggiungere la caldaia e, se dotati di orologio, anche quando deve accendersi e quando no.
In generale i modelli più basilari hanno solo la funzione giorno/notte: di giorno temperature più basse grazie al riscaldamento del sole e di notte più alte, proprio perché il sole manca. Ci sono poi quelli con una rotellina che riporta i gradi o una fascia colorata che va da blu (freddo) a rosso (caldo), si potrà così decidere quale temperatura ottenere.
I termostati più complessi hanno un display digitale e dei tasti, che consentono di inserire esattamente i gradi centigradi della temperatura che si vuole raggiungere. Di questo genere anche i cronotermostati, che consentono una programmazione giornaliera o settimanale, in modo da trovare i riscaldamenti accesi esattamente quando ci servono.
Se hai bisogno di installare il termostato, se vuoi cambiare quello che hai o se hai bisogno di sapere quali sono le soluzioni sul mercato più adatte alle tue esigenze puoi contattarci. I nostri tecnici sono a tua disposizione per ogni evenienza attraverso i nostri servizi specifici per le caldaie Beretta .
Potrebbero interessarti anche:
Domanda: Perché il termosifone perde acqua? La nostra risposta: I termosifoni sono accesi, sembra tutto procedere per il meglio, quando vi cade l’occhio su una bella chiazza d’acqua a terra.…
Leggi tuttoUn utente dopo averci individuato sul web ci ha contattati telefonicamente specificando quanto segue: La mia caldaia Beretta a metano, modello Idrabagno, non parte. Abbiamo provveduto ad organizzare un sopralluogo…
Leggi tuttoQuesto caso riguarda la caldaia Beretta Meteo di un cliente installata nel 1999 con possibile problema alla valvola a tre vie: all’apetura dei rubinetti per la richiesta di acqua calda,…
Leggi tuttoDomanda: Perché i riscaldamenti funzionano ma l’acqua calda non esce? La nostra valutazione tecnica: Questo è un problema che si verifica di frequente nelle zone dove c’è acqua dura, come…
Leggi tuttoUna domanda che i nostri clienti ci fanno molto spessi, in merito alla loro caldaia Beretta è come mai la pressione vari:La mia caldaia Beretta ha una pressione superiore ai…
Leggi tuttoCome mai lo scaldabagno Beretta non produce acqua calda anche dopo aver sostituito la scheda madre? La nostra Verifica su Scaldabagno Beretta Il caso che vi presentiamo è un’eventualità piuttosto…
Leggi tuttoI casi più impegnativi possono risultare quelli in cui le caldaie si presentano apparentemente senza alcun problema, senza led lampeggianti o codici di errore, eppure non producono acqua calda perchè…
Leggi tuttoLa domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta rimane accesa anche se chiudo l’acqua e i riscaldamenti? La nostra opinione tecnica I termosifoni sono spenti, i rubinetti tutti chiusi eppure il rumore…
Leggi tuttoDomanda: Come aumentare la temperatura dei riscaldamenti con una caldaia Beretta? Il nostro Parere Tecnico Può capitare che faccia talmente freddo che si desideri aumentare la temperatura dei termosifoni per…
Leggi tutto