“Perché la mia caldaia Beretta Super Kompact va in blocco?” Questa la domanda fattaci da un cliente possessore di Kompact che non voleva dare segni di avviarsi. Vi diamo qui di seguito indicazioni sulle possibili cause ricordandovi che, per affrontare tali problematiche, siamo a disposizione con i nostri servizi di assistenza per le Beretta.
Verifica sulla Beretta Kompact in Blocco
I motivi per cui una caldaia va in blocco possono essere molteplici, deve perciò intervenire un tecnico per analizzare il problema e fare un controllo di tutte le componenti.
Nel nostro caso eravamo stati contattati a causa di un blocco che si verifica solo in corrispondenza della richiesta di acqua calda, mentre l’accensione dei riscaldamenti funzionava correttamente.
Il tecnico ha perciò per prima cosa verificato i componenti che gestiscono i flussi idraulici, non riscontrando anomalie o guasti. È passato quindi alle componenti elettroniche, in particolare alle sonde. Attraverso una verifica tramite un tester (in Ohm) si è reso conto che la sonda NTC, che rileva la temperatura e la invia alla scheda madre, effettuava rilevazioni errate. È stato perciò sufficiente sostituirla sonda per ripristinare il funzionamento normale della caldaia.
La sonda NTC Beretta: cosa fa
Le sonde NTC sono termistori e vengono impiegati in diversi ambiti, tra cui le caldaie. Distinguiamo tra sonde PTC (positivi) e NTC (negativi), in questi ultimi all’aumentare della temperatura diminuisce la resistenza poiché hanno un coefficiente di temperatura negativo.
All’interno della caldaia la sonda NTC rileva la temperatura dell’acqua e la invia alla scheda madre. Se la temperatura è corretta la caldaia funziona regolarmente, se è troppo bassa o troppo alta per garantire un funzionamento corretto allora la caldaia va in blocco. Ed ecco spiegata l’anomalia rilevata dal nostro cliente, legata al malfunzionamento della rilevazione dell’acqua.
Potrebbero interessarti anche:
Domanda: Come faccio ad aumentare la pressione della mia caldaia Beretta? La nostra valutazione Ci accorgiamo che la pressione della caldaia è troppo bassa perché non si accendono i termosifoni…
Leggi tuttoIl problema per eccellenza, quando di parla di una caldaia a Gas, è che questa non dia acqua calda. Questo ci ha specificato il cliente quando ci ha contattato: la…
Leggi tuttoLa nostra Assistenza a questo proprietario di caldaia Beretta Mynute ha dato soluzione ad un fastidioso problema che blocca l’impianto e lasciava senza acqua calda la Famiglia.
Leggi tuttoNella nostra assistenza curiamo alcune statistiche che ci permettono di conteggiare quante volte un allarme ci viene denunciato dai nostri clienti. Nel caso dell’errore A04 sulla caldaia Beretta, nell’ultimo anno…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoUn utente dopo averci individuato sul web ci ha contattati telefonicamente specificando quanto segue: La mia caldaia Beretta a metano, modello Idrabagno, non parte. Abbiamo provveduto ad organizzare un sopralluogo…
Leggi tuttoAbbiamo richiesto l’aiuto di Mirko per capire cosa c’è dietro l’errore A03 della caldaia Beretta e abbiamo potuto dare diagnosi per due dei modelli Beretta più diffusi del mercato. Con…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta rimane accesa anche se chiudo l’acqua e i riscaldamenti? La nostra opinione tecnica I termosifoni sono spenti, i rubinetti tutti chiusi eppure il rumore…
Leggi tuttoTra i numerosissimi interventi eseguiti, siamo sicuri potrà aiutarvi il caso della Beretta Mynute con led rosso fisso e in condizione di blocco. Il nostro tecnico, intervenuto sulla Beretta, ha…
Leggi tuttoCome mai lo scaldabagno Beretta non produce acqua calda anche dopo aver sostituito la scheda madre? La nostra Verifica su Scaldabagno Beretta Il caso che vi presentiamo è un’eventualità piuttosto…
Leggi tutto