Al primo contatto telefonico il cliente denuncia come, negli ultimi giorni, scendeva improvvisamente la pressione della Mynute e la caldaia andasse in blocco. Siamo intervenuti a domicilio per una diagnosi tecnica.
Grazie alla lunga esperienza accumulata con migliaia di interventi, abbiamo innanzitutto verificato che non fossero presenti perdite di acqua lungo il circuito. In seguito, il tecnico ha provveduto a ricaricare il vaso di espansione che appariva non in pressione. La pressione è scesa comunque e la caldaia è andata nuovamente in blocco. A questo punto si è proceduto verificando il primo componente, il più importante, dedicato alla gestione dell’acqua: lo scambiatore primario. Sulla sua parete interne viene effettivamente individuata una fessurazione da cui fuorisciva acqua.
Nello scambiatore della caldaia avviene lo scambio tra acqua calda e acqua fredda, qui arriva l’acqua fredda della rete e sempre qui viene riscaldata per essere immessa nel circuito del riscaldamento e dell’acqua sanitaria.Lo scambiatore primario è soggetto all’usura legata alla presenza di calcare, per evitare il sopraggiungere di tali situazioni è bene provvedere installando un prodotto addolcitore dell’acqua e ad una manutenzione annuale in grado di evitare la formazione di calcare.
Nel caso della Beretta Mynute del cliente lo scambiatore versava in una condizione tale da non consentirne la manutenzione: il foro presente sulla sua parete interna ne ha reso essenziale la sostituzione intera.
Potrebbero interessarti anche:
Il problema per eccellenza, quando di parla di una caldaia a Gas, è che questa non dia acqua calda. Questo ci ha specificato il cliente quando ci ha contattato: la…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta ha la pressione bassa? La nostra risposta: La caldaia, per funzionare, deve avere una pressione compresa tra 1.5 e 2 bar, sotto questa misura,…
Leggi tuttoRispondiamo ad un nostro utente che ci ha scritto chiedendoci come impostare il termostato della sua caldaia Beretta domestica. Le nostre indicazioni di massima I termostati per caldaia in commercio…
Leggi tuttoLa nostra assistenza sul caso della Beretta Meteo di un cliente in blocco di sicurezza. Vi descriviamo come siamo intervenuti e come abbiamo apportato soluzione al problema. La segnalazione di…
Leggi tuttoLa mancata partenza è un problema che potrebbe nascondere cause diverse. Il caso della Beretta Meteo del cliente può fornire qualche spunto utile a risalire all’ipotetica causa della vostra anomalia.…
Leggi tuttoDomanda: La mia caldaia Beretta rimane spenta sia se apro l’acqua, sia se attivo i riscaldamenti La nostra risposta: Ci succede spesso di intervenire su problematiche di questo genere, ci…
Leggi tuttoUn utente dopo averci individuato sul web ci ha contattati telefonicamente specificando quanto segue: La mia caldaia Beretta a metano, modello Idrabagno, non parte. Abbiamo provveduto ad organizzare un sopralluogo…
Leggi tuttoDomanda: Perché il termosifone perde acqua? La nostra risposta: I termosifoni sono accesi, sembra tutto procedere per il meglio, quando vi cade l’occhio su una bella chiazza d’acqua a terra.…
Leggi tuttoLa domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tuttoLa nostra Assistenza a questo proprietario di caldaia Beretta Mynute ha dato soluzione ad un fastidioso problema che blocca l’impianto e lasciava senza acqua calda la Famiglia.
Leggi tutto