Il problema per eccellenza, quando di parla di una caldaia a Gas, è che questa non dia acqua calda. Questo ci ha specificato il cliente quando ci ha contattato: la sua Beretta Ciao non si accendeva. Vi descriviamo il nostro intervento e la nostra assistenza
Come accade nel 99% dei casi, siamo stati costretti ad un’assistenza a domicilio non potendo diagnosticare il problema telefonicamente. Il tecnico quindi, durante il sopralluogo, ha analizzato il funzionamento della caldaia, rilevando subito un blocco della pompa generale. Smontata la componente non ne è emerso un guasto irreparabile per cui, dopo revisione completa questa è stata rimessa in funzione.
Una volta resa operativa la pompa della Beretta Ciao, però, è emerso che anche il pressostato acqua presentava dei problemi. Questa componente viene, generalmente, sostituita come è stato in questo caso specifico. A questo, dopo aver regolato nuovamente tutte le funzioni della caldaia, la Ciao ha ripreso a funzionare correttamente.
La pompa (o circolatore) è la componente della caldaia che serve a spingere l’acqua nei circuiti della caldaia e verso la rete domestica. Senza di essa l’acqua non potrà essere utilizzata e il sistema andrà certamente in blocco. I problemi della pompa sono abbastanza frequenti e a volte legati alla semplice sporcizia dovuta a utilizzo quotidiano della caldaia, ma anche agli accumuli di calcare a causa della scarsa manutenzione.
Il pressostato ha invece il compito di verificare la pressione dell’acqua della caldaia: se questa è troppo alta o troppo bassa (i valori corretti sono tra 1.5 e 2 bar) il funzionamento della caldaia viene bloccato. Se il pressostato presenta dei problemi la scheda elettronica da imput alla caldaia si bloccarsi per motivi di sicurezza finchè il segnale di guasto del pressostato non viene fatto cessare.
Potrebbero interessarti anche:
Il cliente richiedeva assistenza specializzata per la propria caldaia Beretta Exclusive: il problema era a livello di fiamma pilota, che, seppur preceduta da segnali di funzionamento delle candelette di accensione,…
Leggi tutto“Perché la mia caldaia Beretta Super Kompact va in blocco?” Questa la domanda fattaci da un cliente possessore di Kompact che non voleva dare segni di avviarsi. Vi diamo qui…
Leggi tuttoLa domanda del nostro utente: Perché la mia caldaia Beretta perde acqua dalla parte bassa? La nostra risposta Quando trovi la tua caldaia Beretta che perde acqua dalla parte bassa…
Leggi tuttoAbbiamo richiesto l’aiuto di Mirko per capire cosa c’è dietro l’errore A03 della caldaia Beretta e abbiamo potuto dare diagnosi per due dei modelli Beretta più diffusi del mercato. Con…
Leggi tuttoAbbiamo operato sullo scaldabagno Beretta del cliente che perdeva acqua e per cui ci era stato richiesto espressamente un intervento. Vi raccontiamo come il tecnico ha operato in fase di…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente ci pone il seguente problema: Ho una caldaia Beretta Meteo del 1999 con accensione dei riscaldamenti ad elementi separati. Quando apro i rubinetti e…
Leggi tuttoLa nostra assistenza sul caso della Beretta Meteo di un cliente in blocco di sicurezza. Vi descriviamo come siamo intervenuti e come abbiamo apportato soluzione al problema. La segnalazione di…
Leggi tuttoAbbiamo raccolto la richiesta di assistenza di un utente, postata online proprio attraverso la nostra pagina dedicata ai contatti: La mia caldaia Beretta gocciola, cosa è successo? Di seguito vi…
Leggi tuttoAffrontiamo l’errore A01 sulla caldaia Beretta, statisticamente l’allarme Beretta più riscontrato da quanto si evince dalle nostre statistiche. Abbiamo coinvolto il nostro tecnico Marco per indicarvi esattamente cosa lo causa…
Leggi tuttoDomanda: Come mai dalla mia caldaia Beretta esce acqua fredda? La nostra risposta La fuoriuscita di acqua fredda dalla caldaia può avere davvero tantissime motivazioni, per tutte il risultato è…
Leggi tutto