Domanda:
Come aumentare la temperatura dei riscaldamenti con una caldaia Beretta?
Il nostro Parere Tecnico
Può capitare che faccia talmente freddo che si desideri aumentare la temperatura dei termosifoni per migliorare il comfort negli ambienti della casa. Quando è già installato il termostato o il cronotermostato, è presto fatto. Basta intervenire su di esso per aumentare la temperatura, sarà poi il termostato a comunicare con la caldaia.
Se, però, il termostato non c’è bisogna intervenire direttamente sulla caldaia. Su tutte le caldaie Beretta è presente un termostato, in posizione diverse a seconda del modello, che consente di cambiare la temperatura dei termosifoni. Basterà agire su di esso per raggiungere temperature più elevate e riscaldare adeguatamente l’ambiente.
Aumentare la temperatura del riscaldamento: occhio ai limiti di legge!
La normativa italiana impone che nelle case, negli uffici e nelle attività commerciali non si superino i 22°C, sia per una questione di salute sia per evitare consumi inutili, che aumentano il livello di inquinamento. Non ci sono controlli, specie per le case, ma rispettare questa regola non solo migliora le condizioni dell’ambiente, ma permette anche di vivere in maniera più confortevole e salutare.
Richiedi un tecnico specializzato
Se hai bisogno del nostro supporto per impostare la temperatura dei termosifoni puoi contattarci e richiedere l’intervento di uno dei nostri tecnici specializzati. Attraverso i nostri servizi per caldaie Beretta siamo in condizione di supportarvi per ogni esigenza.
Potrebbero interessarti anche:
I casi più impegnativi possono risultare quelli in cui le caldaie si presentano apparentemente senza alcun problema, senza led lampeggianti o codici di errore, eppure non producono acqua calda perchè…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta rimane accesa anche se chiudo l’acqua e i riscaldamenti? La nostra opinione tecnica I termosifoni sono spenti, i rubinetti tutti chiusi eppure il rumore…
Leggi tuttoAbbiamo raccolto la richiesta di assistenza di un utente, postata online proprio attraverso la nostra pagina dedicata ai contatti: La mia caldaia Beretta gocciola, cosa è successo? Di seguito vi…
Leggi tuttoUna caldaia Beretta Ciao con una fiamma iregolare che tendeva a spegnersi: questa la situazione descritta dal cliente entrato in contato con il nostro servizio di assistenza. Vi descriviamo la…
Leggi tuttoQuesto caso riguarda la caldaia Beretta Meteo di un cliente installata nel 1999 con possibile problema alla valvola a tre vie: all’apetura dei rubinetti per la richiesta di acqua calda,…
Leggi tuttoDomanda: Come mai dalla mia caldaia Beretta esce acqua fredda? La nostra risposta La fuoriuscita di acqua fredda dalla caldaia può avere davvero tantissime motivazioni, per tutte il risultato è…
Leggi tuttoCome mai lo scaldabagno Beretta non produce acqua calda anche dopo aver sostituito la scheda madre? La nostra Verifica su Scaldabagno Beretta Il caso che vi presentiamo è un’eventualità piuttosto…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente ci pone il seguente problema: Ho una caldaia Beretta Meteo del 1999 con accensione dei riscaldamenti ad elementi separati. Quando apro i rubinetti e…
Leggi tuttoDomanda: Perché la mia caldaia Beretta ha la pressione bassa? La nostra risposta: La caldaia, per funzionare, deve avere una pressione compresa tra 1.5 e 2 bar, sotto questa misura,…
Leggi tuttoAl primo contatto telefonico il cliente denuncia come, negli ultimi giorni, scendeva improvvisamente la pressione della Mynute e la caldaia andasse in blocco. Siamo intervenuti a domicilio per una diagnosi…
Leggi tutto