Cosa ci domanda il Sr Luigi con una mail inviata per mezzo del sito: Ho una caldaia Beretta che parte da sola, come faccio a risolvere?
Il nostro parere Tecnico
A volte capita di rientrare a casa e trovare i termosifoni accesi, in inverno poco male, anche se gli sprechi e gli eccessivi consumi sono dietro l’angolo, in estate il problema può essere grosso. Di certo non sono i fantasmi ad accendere la caldaia in vostra assenza, piuttosto è il cronotermostato ad avere qualche problema.
Il cronotermostato è l’apparecchio che, collegato alla caldaia, consente di programmarne l’accensione e lo spegnimento, oltre che la temperatura. Se non funziona bene o non è stato programmato correttamente, può accadere che la caldaia parta da sola. La prima cosa da fare è scollegarlo dalla caldaia e vedere se l’accensione automatica avviene ugualmente, se così non fosse puoi avere la certezza che il problema sia proprio lì.
Cronotermostato che non funziona: come tutti gli apparecchi elettronici anche il cronotermostato può rompersi oppure, molto più semplicemente, ha le batterie scariche. In quest’ultimo caso accade esattamente quello che succede ai normali orologi, continuano a segnare l’ora ma man mano si sfasa. È sufficiente sostituire la batteria per far tornare tutto alla normalità.
È stato impostato male il cronotermostato: in commercio esistono apparecchi molto complessi, che hanno tantissime funzioni, non sempre seguire tutte le istruzioni è semplice, ecco perché succede anche che non sia stata fatta bene l’impostazione. Basta confondere un pm con un am, per ritrovarsi i termosifoni accesi alle 5 di mattina e spenti alle 5 di pomeriggio.
Se non sai bene quale sia il tuo problema o se hai bisogno di assistenza per impostare il cronotermostato o verificarne l’efficienza contattaci, richiedi la nostra assistenza caldaie e l’intervento di uno dei nostri tencici.
Potrebbero interessarti anche:
Una domanda che i nostri clienti ci fanno molto spessi, in merito alla loro caldaia Beretta è come mai la pressione vari:La mia caldaia Beretta ha una pressione superiore ai…
Leggi tuttoDomanda: Come aumentare la temperatura dei riscaldamenti con una caldaia Beretta? Il nostro Parere Tecnico Può capitare che faccia talmente freddo che si desideri aumentare la temperatura dei termosifoni per…
Leggi tuttoAbbiamo operato sullo scaldabagno Beretta del cliente che perdeva acqua e per cui ci era stato richiesto espressamente un intervento. Vi raccontiamo come il tecnico ha operato in fase di…
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto una richiesta di assistenza da un utente che ci ha postato questa domanda: La mia caldaia Beretta non parte più, come mai? La nostra risposta Quando si è…
Leggi tuttoNella nostra assistenza curiamo alcune statistiche che ci permettono di conteggiare quante volte un allarme ci viene denunciato dai nostri clienti. Nel caso dell’errore A04 sulla caldaia Beretta, nell’ultimo anno…
Leggi tuttoUna caldaia Beretta Ciao con una fiamma iregolare che tendeva a spegnersi: questa la situazione descritta dal cliente entrato in contato con il nostro servizio di assistenza. Vi descriviamo la…
Leggi tuttoAffrontiamo l’errore A01 sulla caldaia Beretta, statisticamente l’allarme Beretta più riscontrato da quanto si evince dalle nostre statistiche. Abbiamo coinvolto il nostro tecnico Marco per indicarvi esattamente cosa lo causa…
Leggi tuttoIl cliente richiedeva assistenza specializzata per la propria caldaia Beretta Exclusive: il problema era a livello di fiamma pilota, che, seppur preceduta da segnali di funzionamento delle candelette di accensione,…
Leggi tuttoDomanda: La mia caldaia Beretta rimane spenta sia se apro l’acqua, sia se attivo i riscaldamenti La nostra risposta: Ci succede spesso di intervenire su problematiche di questo genere, ci…
Leggi tutto“Perché la mia caldaia Beretta Super Kompact va in blocco?” Questa la domanda fattaci da un cliente possessore di Kompact che non voleva dare segni di avviarsi. Vi diamo qui…
Leggi tutto